Dott. Aldo Bertoli

Dott. Aldo Bertoli – Bios Due
data di nascita: 11 maggio 1950
Data della laurea: Luglio 1975
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio


Professore Associato di Medicina Interna –  Università di Roma Tor Vergata
Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria
Università di Roma Tor Vergata – Roma
Dirigente medico presso il Dipartimento Medicina Interna
Azienda Policlinico Tor Vergata – Roma
Dal 1977 al 1986 assistente nel reparto di Patologia Medica e Clinica Medica del Policlinico Agostino Gemelli
Dal 1986 al 2004 aiuto della Divisione di Endocrinologia, con Ambulatorio e Day Hospital di Endocrinologia e Malattie del Ricambio, del Complesso Integrato Columbus, a Direzione Università di Roma Tor Vergata.
Dal 2005 ad oggi responsabile del Reparto di Medicina per le Emergenze presso il Policlinico Tor Vergata.

COMPETENZE PERSONALI
Diabete e Sindrome Metabolica
Malattie della Tiroide
Malattie dell’Ipofisi
Malattie del Surrene
Endocrinologia generale

Dott. Cosimo Oliva

Dott. OLIVA Cosimo – Bios Due
data di nascita: 23.03.1966
Data di laurea: 1993
Specialista in Ginecologia e Ostetricia – Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri – Roma


Dirigente medico U.O.C. Ginecologia e Ostetricia
Dal 2001 Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia, dal 2006 Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri di Roma.
Incarico professionale a tutt’oggi ricoperto: Terapia Chirurgica Uroginecologica.

COMPETENZE PERSONALI

DIAGNOSI e TRATTAMENTO MEDICO e CHIRURGICO dell’INCONTINENZA
URINARIA FEMMINILE e dei DIFETTI del PAVIMENTO PELVICO.
Ha più di 15 anni di esperienza di chirurgia vaginale e di diagnostica uroginecologica (chirurgia del prolasso urogenitale, chirurgia dell’incontinenza urinaria, riabilitazione del pavimento pelvico, cistite interstiziale, esame urodinamico, cistoscopia…)

CHIRURGIA PLASTICA, ESTETICA e FUNZIONALE dei GENITALI ESTERNI
FEMMINILI
Dal 2010 si occupa di ginecologia estetica ed ha inoltre ricevuto un training specialistico in ginecologia integrata cosmetica e plastica presso l’Institute of Gynecology, Inc. di St. Petersburg, Florida, USA. È esperto in tecniche di ringiovanimento vaginale, riduzione delle piccole labbra (labioplastica), riduzione/ampliamento delle grandi labbra, plastica del prepuzio clitorideo, imenoplastica.

Dott.ssa Claudia Cotellessa

Dott.ssa COTELLESSA Claudia – Bios Due
data di nascita: 06-06-1962
Specialista in Dermatologia e Venereologia, Dermatologia ad indirizzo Cosmetologico


Libero professionista

Da molti anni si occupa in modo particolare di tricologia, dal 1997 ha eseguito studi clinici sull’alopecia, con particolare interesse all’utilizzazione di alcuni farmaci sperimentali. Ha inoltre svolto numerosi studi sull’utilizzazione del peeling chimico nel trattamento di diverse patologie dermatologiche, quali acne, discromie ed esiti cicatriziali, con relative pubblicazioni su riviste scientifiche

–    Vista Specialistica Dematologica
–    Microscopia in epiluminescenza
–    Visita tricologica e tricogramma
–    Crioterapia e dia termocoagulazione
–    Chirurgia ambulatoriale
–    Cosmetologia

Prof. Alfredo Covotta

Prof. COVOTTA Alfredo – Bios Due
data di nascita: 29 aprile 1952
Specialista in Gastroenterologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Apparato Digerente


POSIZIONE RICOPERTA
Professore Associato di Chirurgia  Università Sapienza Roma
Dirigente medico Dipartimento Francesco Durante
Azienda Policlinico Umberto I Roma

ESPERIENZA PROFESSIONALE
Direttore Master endoscopia di I e II livello Università Sapienza Roma
Vicepresidente Corso Di Laurea Università Sapienza Roma
Membro del Comitato Ordinatore e docente Scuola di Specializzazione Gastroenterologia Università Sapienza RM
Docente Scuola di Specializzazione Chirurgia Generale
Direttore del Programma di screening cancro-colorettale e responsabile del servizio di endoscopia del Dipartimento F. Durante . Azienda Policlinico Umberto I Roma
Endoscopia digestiva: esofagogastroduodenoscopie e pancolonscopie diagnostiche e operative
Visite gastroenterologiche, proctologiche e chirurgiche

COMPETENZE PERSONALI
Da molti anni si interessa di patologia digestiva : in particolare  della diagnosi e cura delle lesioni precancerose e neoplastiche dell’apparato digerente ;  delle infezioni da helicobacter Pylori della patologia da reflusso gastriesofageo e dell’esofago di Barrett.

PRESTAZIONI EROGABILI IN BIOS DUE
Endoscopia digestiva: esofagogastroduodenoscopie e pancolonscopie diagnostiche e operative
Visite gastroenterologiche, proctologiche e chirurgiche.
Ph-Impedenziometrie esofagee.

Socio e presidente della sezione Laziale della I.S.S.E. (Società Italiana Endoscopia digestiva di area chirurgica).

Dott. Andrea La Padula

Dott. LA PADULA Andrea – Bios Due
data di nascita: 18 maggio 1963
Data di laurea: 1998
Specialista in Chirurgia Plastica


POSIZIONE RICOPERTA
Dirigente medico di I livello presso UOC di Chirurgia Plastica

ESPERIENZA PROFESSIONALE
Si è formato professionalmente in Inghilterra e in Spagna e frequenta corsi di aggiornamento internazionali.
Dirigente medico di I livello presso UOC di Chirurgia Plastica dal 1999 a tutt’oggi presso Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri – Roma

COMPETENZE PERSONALI
Dedica la sua ricerca alla naturalezza del risultato con la convinzione che la chirurgia estetica fatta ad arte, non deve mostrare il passaggio del chirurgo nè rendere innaturali, ma deve ringiovanire, abbellire e addolcire i lineamenti e rendere più attraenti.
Esegue interventi di:
Chirurgia dermatologica
Ringiovanimento del viso
Rinoplastica
Blefaroplastica
Otoplastica
Chirurgia della mammella
Chirurgia del profilo corporeo

PRESTAZIONI PRESSO BIOS
Visite specialistiche di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Chirurgia dermatologica ambulatoriale
Ringiovanimento del viso con fillers e tossina botulinica

Dott.ssa Carmelina Rossi

ROSSIDott.ssa  ROSSI Carmelina  – Bios Due
data di nascita: 16 gennaio 1979
Data di laurea: 5 novembre 2003
Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica


Iscrizione alla Società Italiana di Allergologia Asma ed Immunologia Clinica (S.I.A.A.I.C.).
Iscrizione alla European Academy of Allergology and Clinical Immunology (EAACI)
Incarico, in regime di lavoro autonomo professionale, per lo svolgimento della prestazione “DIAGNOSTICA DEL MICROCIRCOLO”, Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di Medicina Clinica, Direttore Prof. Rossi Fanelli, dal 20 maggio 2013 al 20 maggio 2014.
Esperienza professionale maturata presso l’U.O.C. Immunologia Clinica ed Allergologia dell’Umberto I^ Policlinico di Roma, prima come studente interno e poi come medico frequentatore e specializzando, con partecipazione  alle attività didattiche, ambulatoriali, di diagnostica di laboratorio, di diagnostica strumentale del microcircolo e con responsabilità diretta alle attività di ricerca scientifica.

14 pubblicazioni scientifiche internazionali Tot. Impact Factor: 42,119

COMPETENZE PERSONALI

Visite allergologiche
Visite immunologiche
Prick tests agli inalanti
Prick tests agli alimenti
Patch tests (DAC,tatuaggi, cosmetici,protesi ortopediche)
Immunoterapia allergene specifica